CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI	

 PRENOTAZIONI	


Le prenotazioni, salvo diversa indicazione specificata nelle singole proposte, devono essere effettuate presso:

Il Piccolo Teatro d’Arte
TTM TorinoTeatroMusei Scuola
Corso Venezia 11, 10147 Torino
Tel. 340 2625650 
ilpiccoloteatrodarte@gmail.com

Non verranno prese in considerazione le prenotazioni effettuate sulla segreteria telefonica o su numeri telefonici diversi da quelli sopraindicati o con modalità e/o tempi diversi da quelli indicati.

Le prenotazioni per gli spettacoli, da effettuare telefonicamente al numero 340 2625650 nei giorni e con gli orari indicati nel PROGRAMMA, verranno accolte fino a esaurimento dei posti disponibili.

Entro 20 giorni, la prenotazione telefonica dovrà essere confermata per iscritto inoltrando all’indirizzo e-mail ilpiccoloteatrodarte@gmail.com gli appositi moduli scaricabili da questa pagina 

Le scuole che prenoteranno l’attività didattica collegata a uno spettacolo avranno diritto di prelazione rispetto alle scuole che prenoteranno il solo spettacolo.

L’Ufficio Attività Scuola si riserva di esaminare le richieste pervenute e di confermare al più presto l’accettazione o meno della prenotazione.

Al modulo per la prenotazione dei percorsi didattici dovrà essere allegato l’elenco nominativo degli allievi e degli insegnanti accompagnatori, indispensabile per accedere alle sale.
mailto:ilpiccoloteatrodarte@gmail.commailto:ilpiccoloteatrodarte@gmail.comshapeimage_3_link_0shapeimage_3_link_1
Avvertenza: Il calendario degli spettacoli è soggetto alle variazioni di programmazione dei musei. Le date indicate potrebbero quindi essere soggette a cambiamenti. Le eventuali modifiche al calendario saranno comunicate al docente responsabile con congruo anticipo e segnalate negli Errata Corrige della presente pagina.
 CONTATTI E INFORMAZIONI	


Il Piccolo Teatro d’Arte
TTM TorinoTeatroMusei Scuola
Corso Venezia 11, 10147 Torino

Responsabile Ufficio Scuole
Federica Valenti: Tel. 340 2625650

Mail: 
ilpiccoloteatrodarte@gmail.commailto:ilpiccoloteatrodarte@gmail.comshapeimage_5_link_0
 MODULISTICA ON LINE


SCHEDA DI PRENOTAZIONE.pdf

PROGRAMMA STAGIONE SCOLASTICA.pdf

SCARICA SCHEDA DI DISDETTA TorinoTeatroMusei Scuola Main_files/Scheda%20di%20Prenotazione.pdfTorinoTeatroMusei Scuola Main_files/PROGRAMMA%20STAGIONE%20SCOLASTICA.pdfshapeimage_6_link_0shapeimage_6_link_1
 ERRATA CORRIGE CALENDARIO


 MAGDALENE: data della rappresentazione scolastica: 
18/01/2012  anziché 24/04/2013 come da programma cartaceo.
 FAIRIES: data della rappresentazione scolastica: 
19-20/12/2012  anziché 18-19/12/2012 come da programma cartaceo.
 CONTRASTI: data della rappresentazione scolastica: 
29-30-31/05/2013  anziché 26-27/03/2013 come da programma cartaceo. Anteprima 2012 APPROFONDIMENTI

Clicca sullo spettacolo a cui sei interessato
PRESENTAZIONE	


TorinoTeatroMusei è la proposta che il Piccolo Teatro d’Arte rivolge alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado per l’anno scolastico 2012-13; un insieme di spettacoli a tema di genere letterario o sociale, che vede tra gli altri, come luoghi deputati per le rappresentazioni, le sale di alcuni Musei della città.
L’idea che sorregge questa scelta, è quella di utilizzare il potere evocativo delle sale dei musei cittadini e dei reperti materiali che essi raccolgono, per restituire allo spettatore la sensazione di un “qui e ora” più autentico a performance costruite su temi attinenti le finalità divulgative dei musei stessi.
La proposta presenta quindi degli aspetti interdisciplinari, che vedranno coinvolti, in diverso modo, le strutture didattiche e divulgative dei musei e delle altre istituzioni che collaborano con il nostro progetto
Per il Museo Regionale di Scienze Naturali, ad esempio, è stato allestito lo spettacolo “i Bambini Giaguaro” (da un poema di Marcia Theophilo), una nuova produzione a tema socio-ambientale che vede come personaggi i bambini Indio della foresta amazzonica. Lo spettacolo sarà introdotto da un incontro con l’autrice dei testi Marcia Theophilo (una poetessa, antropologa e ambientalista Indio che ha lavorato per diversi anni in Italia e ha curato le traduzioni in italiano delle sue numerose opere poetiche su miti e racconti Indio); mentre le tematiche proposte dallo spettacolo saranno sviluppate dalla sezione didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali attraverso un laboratorio.
Il Borgo Medievale del Valentino, ospiterà, “Contrasti tra Amore e Morte”, uno spettacolo su testi giullareschi e popolari in grado di ricostruire le modalità e i contesti che hanno visto nascere la poesia Volgare e la Commedia dell’Arte.
In collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra dei Diritti e della Libertà di Torino sarà ripreso il progetto sui bambini soldato: “Allah non è mica obbligato...” già realizzato nel 2009 in collaborazione con Amnesty International in occasione dei vent’anni della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Gli spettacoli che necessitano, invece, di un impianto scenico tradizionale, si avvarranno delle Cavallerizze Reali di Torino in collaborazione con il Sistema Teatro Torino.
Oltre a spettacoli su diverse linee tematiche, TorinoTeatroMusei propone due letture recitate da “fini dicitori” e illustrate da immagini e video proiezioni, di estratti di alcuni testi della letteratura italiana di argomento scolastico.
Come nostra consuetudine gli spettacoli saranno sempre preceduti da uno più incontri della classe con un nostro esperto in grado di preparare i ragazzi ad una fruizione più consapevole dello spettacolo.
La descrizione dettagliata della proposta scolastica 2012-13 è consultabile in formato .pdf  cliccando sul link:  PROGRAMMA STAGIONE SCOLASTICA.pdf in fondo alla pagina.TorinoTeatroMusei Scuola Main_files/PROGRAMMA%20STAGIONE%20SCOLASTICA_1.pdfshapeimage_11_link_0
P.T.A. Storia Missione Spettacoli Compagnia Accademia Contatti Home T.T.M. T.T.M.Scuola P.T.A. Storia Missione Spettacoli Compagnia Accademia Contatti Home T.T.M. T.T.M.Scuola MAGDALENE 18/01 FAIRIES 19-20/12 LA NOTTE DEGLI ASSASSINI  7-8 /03 ACQUA TAGLIENTE 
28 - 29/03 ALLAH NON E’ MICA OBBLIGATO... 19-20- 21/02 DIPINGERE L’INFERNO 
25 - 26/02 CONTRASTI TRA AMORE E MORTE 29-30-31/05 PaO PROCESSO A ORESTE 24 /04 I BAMBINI GIAGUARO 19-22/04