Teatro e Ecologia   

I Bambini Giaguaro


Testi di Marcia Theophilo - Pero Vaz de Cammina - W. Shakespeare
Produzione de il Piccolo Teatro d’Arte - Museo Regionale di Scienze Naturali
Regia Claudio Ottavi Fabbrianesi

Argomento


La Tempesta fa naufragare la nave di Cabral in Brasile e l’indio Calibano ci guida in un percorso che ha come oggetto la devastazione coloniale dell’Eden Amazzonico e delle culture dei suoi abitanti. 

Dalle prime descrizioni di Camina - lo scrivano di Cabral che ci narra per la prima volta le delizie del territorio incontaminato brasiliano e del carattere dei suoi abitanti - attraverso gli scritti e le testimonianze sulla situazione presente della popolazione amazzonica, raccolte da Marcia Theophilo (poetessa e antropologa indio), la nostra escursione giunge, attraverso i poemi della stessa poetessa, al giorno futuro del grande riscatto dall’uomo bianco dei Bambini Giaguaro. 

Trama e chiave di regia
 
Il progetto nasce in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali e prevede uno spettacolo itinerante per il Museo di Scienze, dove i momenti storici, la denuncia sociale, la musica e la poesia si intrecciano per ricreare la magia del mito delle origini.
 

Stagione TorinoTeatroMusei 2012-13
in collaborazione con il
Museo Regionale di Scienze Naturali

18 - 19 Gennaio h 21
Via Giolitti 36 
Torino